Enrico Pedretti

Articoli di: Enrico Pedretti

thumb-dirigibile

Puntiamo a un’economia più sostenibile

Il nostro Paese è in ripresa, ma per continuare a crescere serve una riflessione sul terziario e sui suoi elementi di contorno, sull’importante ruolo delle donne e sulla necessità di ripensare a nuovi modelli di consumo più sostenibili. Ne parliamo
thumb-dirigibile

Economia: come e da dove ripartiamo?

Piuttosto robusta anche nel 2022 la crescita dell’economia mondiale, con un tasso di espansione al 4,6%. E l’Italia? Le nubi all’orizzonte della ripresa paiono meno minacciose che altrove. Ne parliamo con Gregorio De Felice, chief economist Intesa Sanpaolo e componente
thumb-dirigibile

Piano operativo all’opera

Nel corso dell’Assemblea è stato presentato un avanzamento del Piano operativo Manageritalia 2020-2024. Al centro i progetti su Welfare, Conoscenza, Trasformazione del lavoro e Sindacato a Km0: temi che oggi, dopo la pandemia, risultano ancora più attuali e sinergici per
thumb-dirigibile

L’euro compie 20 anni

Chi non ricorda quel 1° gennaio del 2002 in giro a spendere i primi euro, anche solo per un caffè. Storia e vissuto di una moneta che ha unito l’Europa a livello economico e monetario, anche se resta ancora tanto
thumb-dirigibile

Terziario: valorizziamolo per far crescere il Paese

Lanceremo il 10 giugno l’Osservatorio del Terziario di Manageritalia per studiare il settore e sviluppare un dibattito sulle potenzialità che i suoi comparti rappresentano per lo sviluppo sostenibile e la competitività del Paese
thumb-dirigibile

Manager, l’evoluzione passa anche dalle parole

Manager: non basta la parola, ma le parole contano eccome. Questo il senso di quello che ci dice David Bevilacqua riflettendo con le parole sulle tappe e gli imprevisti nel percorso di un manager, ma potremmo dire di tanti, tutti,
thumb-dirigibile

Serve un lavoro intelligente (e agile)

In un momento di così grandi e profonde trasformazioni anche la visione tradizionale di lavoro deve voltare pagina. Nuovo ruolo anche per i sindacati, che devono essere sempre più promotori dell’innovazione, “intelligenza collettiva dei lavoratori”. Ne parliamo con il professor
thumb-dirigibile

Una di noi: Martina Pluda, manager del non profit

Martina Pluda, associata a Manageritalia Friuli Venezia Giulia, è direttrice della Humane Society International Italia, organizzazione non profit dedicata alla protezione dei diritti degli animali. Dalle zoonosi all’insorgere della pandemia: un appello a mobilitarsi per salvare, anche, la specie umana.
thumb-dirigibile

Lavoro: il cambiamento è la norma

Un’indagine di AstraRicerche per Manageritalia e Cfmt sui manager identifica l’effetto di un anno di pandemia e i cambiamenti che non andranno più via
thumb-dirigibile

Quadri: un ruolo chiave nella ripresa

In un paese povero di manager e managerialità, quadri e dirigenti hanno un ruolo decisivo nella ripresa del Paese, contribuendo fattivamente a innovazione, sviluppo e competitività delle aziende
Cerca