Manageritalia celebra 80 anni di storia da protagonista nell’evoluzione del mondo del lavoro e della contrattualistica e, insieme ai manager, nella ripresa e nello sviluppo del Paese.
Tutto inizia nel 1945, quando l’Italia rinasce dalle macerie e un gruppo di dirigenti ha un’idea visionaria: unire le forze per costruire il futuro.
Nasce così Andac, l’associazione che, in pochi anni, diventa una Federazione e si radica sul territorio con le sue Associazioni. Oggi, quella Federazione è Manageritalia. Fin dall’inizio, la visione si trasforma in azione, in innovazione. Nel 1948 crea il Fasdac, il primo fondo di assistenza sanitaria per i dirigenti, e nel 1949 sigla i primi contratti collettivi nazionali, che valorizzano il ruolo strategico del management italiano. Da lì in poi, il cammino della Federazione anticipa sempre i passi delle evoluzioni del mondo del lavoro. Il Contratto si arricchisce di previdenza integrativa, copertura dai rischi, formazione, politiche attive e welfare aziendale. Dalla tutela al benessere, da facilitatore di accordi tra le parti a strumento di attrazione e fidelizzazione. Negli ultimi quarant’anni i dirigenti privati aumentano del 20%, quelli con contratti Manageritalia raddoppiano.
E dal 2003 il nostro “universo manager” aggrega anche quadri ed executive professional. Oggi il mondo affronta sfide complesse e corre tra innovazione tecnologica, sostenibilità e crisi globali. Manageritalia si conferma come comunità, guida anticipatrice, acceleratore di competenze e generatore di risorse per i manager. E, insieme a loro, sempre in campo per il futuro del nostro Paese.
Marco Ballarè, Presidente Manageritalia
Contribuire con tutte le energie dei soci ed in relazione alle peculiari caratteristiche di preparazione professionale e di esperienza tecnica economica che la categoria possiede alla rinascita del Paese
Il primo scopo inserito nell’Atto di costituzione dell’Andac del 1945
Il mondo del lavoro sta vivendo la sua trasformazione più profonda. Tecnologia, sostenibilità, nuovi equilibri economici e sociali ridefiniscono il ruolo del manager, chiamato a essere leader del cambiamento. Manageritalia è pronta a questa sfida: non più solo un sindacato dei manager, ma un motore di evoluzione per il lavoro e il Paese.
Il futuro passa per un nuovo modello di leadership: più inclusivo, innovativo, responsabile. Manageritalia continuerà ad essere il punto di riferimento per chi guida le imprese, offrendo tutele sempre più evolute, formazione continua e strumenti per governare da protagonisti tutte le trasformazioni.
Il welfare si espanderà con soluzioni per favorire il benessere, la conciliazione vita-lavoro, lo sviluppo professionale e la valorizzazione dei talenti. Il contratto collettivo diventerà sempre più un laboratorio di innovazione sociale e professionale, capace di anticipare le esigenze del mercato e garantire competitività alle aziende e sicurezza e crescita ai manager.
Le voci dei presidenti Manageritalia raccontano il passato, il presente e il futuro di un’Organizzazione che ha segnato la storia del management italiano.
Voci amiche
Manageritalia celebra 80 anni ispirandosi a quell’impegno e visione che il 9 aprile 1945 portarono alla nascita della prima associazione rappresentativa di manager protagonista insieme a loro della ricostruzione, della crescita e della prosperità per le imprese e l’economia italiana
Copyright © Manageritalia Servizi srl • Partita IVA 07421500153 • Via Stoppani 6, 20129 Milano (MI) • Registro Imprese MI n. 03960880585 • Capitale sociale € 3.900.000 int. vers. – Società con socio unico