Genova, 31 gennaio 2025 – Manageritalia Liguria sostiene il talento e l’impegno dei giovani studenti liguri. Sono state consegnate, ieri sera, presso gli spazi del Grand Hotel Savoia – Via Arsenale di Terra le 50 borse di studio istituite dal Fondo Mario Negri, il Fondo contrattuale di previdenza integrativa dei dirigenti del terziario, volte a sostenere il merito e il talento dei giovani studenti e studentesse dalle scuole medie all’università, figli degli associati a Manageritalia a cui si aggiungono le 5 borse di studio di Manageritalia Liguria. A consegnare i 55 prestigiosi riconoscimenti Luc Pénaud, presidente Manageritalia Liguria.
“Oggi è una giornata straordinaria – dichiara con entusiasmo Luc Pénaud, Presidente di Manageritalia Liguria – perché celebriamo l’impegno e il talento di tanti giovani liguri. Crediamo fermamente che sostenere il merito di questi ragazzi sia l’investimento più prezioso per il futuro sviluppo del nostro territorio e delle nuove generazioni” “Come associazione di manager – continua Pénaud, – abbiamo posto tra le nostre priorità la promozione della cultura manageriale tra i giovani e l’apprendimento pratico sul campo. Da anni l’Associazione territoriale Ligure, insieme ai manager associati, porta avanti numerosi progetti dedicati alle nuove generazioni, guidati dal senso di responsabilità di far crescere i giovani e facilitare il loro ingresso nel mondo del lavoro.”
Nel corso del pomeriggio, prima della consegna dei prestigiosi riconoscimenti, i premiati e le premiate, insieme alle loro famiglie, hanno avuto l’occasione di confrontarsi e interagire con l’ironia e l’improvvisazione di Deborah Fedrigucci attrice e formatrice che nel corso del suo intervento “Oops l’errore è giusto” ha coinvolto la platea in una interattiva performance che, alternando sessioni di quiz e risate, ha condotto il pubblico nella gestione di piccoli trabocchetti lessicali. Uno spettacolo che mixando leggerezza e allegria ha proposto numerosi spunti di confronto per riflettere sul coraggio di osare, sulla necessità di misurarsi con i propri errori quali imprescindibili momenti di resilienza nonché sull’importanza del dialogo intergenerazionale.
Deborah Fedrigucci attrice, improvvisatrice, docente e formatore. Lavora anche nel Teatro d’Impresa con corsi di Formazione manageriale e comportamentale in azienda attraverso l’utilizzo di tecniche teatrali e recentemente nella formazione in ambito sociale in un progetto di web radio fatta da ragazzi con disabilità.
Nel corso del pomeriggio ampio spazio è stato dato anche al racconto delle esperienze vissute dagli studenti universitari che lo scorso anno hanno preso parte al progetto “Voglio fare il Manager”. L’iniziativa è nata in collaborazione con l’Università di Genova, la prima edizione nel 2014, con l’obiettivo di offrire ai giovani laureandi una serie di incontri con diverse aziende liguri e i loro manager che permettono ai futuri talenti di aprire una finestra sulla realtà manageriale in Liguria fungendo da sicuro stimolo per le scelte che dovranno affrontare dopo la laurea. Il pomeriggio si è concluso con la cerimonia di consegna delle borse di studio e un aperitivo di networking volto a favorire la conoscenza tra i premiati e la comunità locale.