Tommaso Saso nuovo presidente dei manager del Lazio

È Tommaso Saso, classe 1963, il nuovo presidente dei manager e dirigenti privati del Lazio. Ad eleggerlo, l’assemblea annuale degli associati a Manageritalia Lazio, Abruzzo, Molise, Sardegna e Umbria che si è svolta giovedì 16 maggio presso gli spazi della Casa del Cinema a Roma.

Crescono i manager nel Lazio +5,2% nell’ultimo anno, toccano quota 20255. Le donne dirigenti aumentano del +9,6% e arrivano a sfiorare le 5600 presenze nelle imprese del territorio.

Roma, 17 maggio 2024 – È Tommaso Saso, classe 1963, il nuovo presidente dei manager e dirigenti privati del Lazio. Ad eleggerlo, l’assemblea annuale degli associati a Manageritalia Lazio, Abruzzo, Molise, Sardegna e Umbria che si è svolta ieri, giovedì 16, maggio presso gli spazi della Casa del Cinema a Roma.

«Nel Lazio i dirigenti privati sono cresciuti del 5,2% nell’ultimo anno e dell’11.2% dal 2008. Roma fa ancora meglio: +5,4% nel 2023 e +12,7% dal 2008. In entrambi i casi siamo cresciuti più della media nazionale. Una crescita guidata dal Terziario, che con un +23% dal 2008, contro +1% dell’industria si afferma come il settore più dinamico». Così commenta Tommaso Saso, neo presidente di Manageritalia Lazio, Abruzzo, Molise, Sardegna e Umbria, che prosegue: «Per crescere in modo strutturale in quantità e qualità, aumentando ricchezza, occupazione e retribuzioni non solo a Roma, ma anche sui nostri territori, serve una maggiore managerialità nelle tante aziende, soprattutto nelle PMI, oggi ancora a conduzione familiare; dobbiamo poi puntare su quel terziario ad alto valore aggiunto che è ormai anche strettamente legato allo sviluppo dell’industria. Anche i grandi eventi, come il prossimo Giubileo, possono e devono servire per sviluppare infrastrutture e sinergie tra i vari attori in campo capaci di contribuire a questo sviluppo. La nostra associazione, Manageritalia Lazio, proprio per questo, oltre a supportare i dirigenti nelle sfide professionali, opera anche con il contributo volontario e disinteressato dei suoi manager sul territorio a supporto di startup, pmi e giovani».

Romano, laureato in economia, Tommaso Saso è Dottore commercialista e revisore contabile. È Professore di Organizzazione Aziendale presso l’Università degli studi Guglielmo Marconi; inoltre è Direttore marketing e relazioni esterne e membro dell’osservatorio sull’intelligenza artificiale dell’ateneo.

In Italia la crescita dei dirigenti privati e guidata dalle donne, aumentate dell’8,1% nel 2022, contro il 2,7% degli uomini, ma soprattutto cresciute del 86,7% dal 2008, rispetto al calo del 4,4% degli uomini. La rincorsa verso la parità è quindi in atto anche ai vertici dove le donne dirigenti sono oggi il 21,4% del totale ma ben più presenti nelle coorti di dirigenti più giovani (38,5% tra gli under 35 e 31% tra gli under 40) e tra i quadri (32,1%). Donne dirigenti che sono percentualmente molto più presenti nel terziario (25,4%) rispetto all’industria (15,9%).

Nel Lazio la fotografia dell’ultimo anno è molto simile a quella nazionale se non addirittura migliore con una crescita complessiva dei manager che si assesta al 5,2% contro una media italiana che è del +3,8%. Significativa la presenza delle donne dirigenti cresciute +9.6 % in anno, arrivando a contare 5592 su un totale di 20.225 manager in attività. Tutte in positivo le provincie del Lazio con Roma +5,4% (si posiziona al secondo poto nella classifica delle provincie italiane dopo Milano e prima di Torino e Bologna) che si conferma la provincia più numerosa con oltre 1900 manager, le donne salgono del +9,7% arrivando a toccare quota 5406. E’ pero Rieti, con una crescita complessiva dell’+4%, la provincia che fa segnare l’incremento maggiore tra le manager e le dirigenti donne con un +12,5%. Bene anche le province di Latina che mette a segno un generale +3,2% e un 10,2% per quanto concerne le donne. Stabile la provincia di Viterbo +1% in cui la crescita è solo al femminile +4%. Unico dato in negativo quello di Frosinone -1,6% in cui la flessione dei manager si manifesta in entrambi i generi -1,4% per gli uomini e -2.3% per le dirigenti donne.

Tabella dirigenti Lazio - Assemblea 16052024
Foto Presidente Tommaso Saso 2024-2028
Tommaso Saso, Presidente Manageritalia Lazio, Abruzzo, Molise, Sardegna e Umbria 2024-2028

Comunicati stampa

Le comunicazioni ufficiali Manageritalia

VAI A TUTTI I COMUNICATI
Cerca