Green strategies: siate pionieri!

L'opinione di McKinsey

In estrema sintesi, 5 strategie per diventare “campioni verdi” secondo il report Playing offense to create value in the net-zero transition di McKinsey.

1) Dirottate gli investimenti verso settori a basse emissioni. Esempio: il produttore finlandese di carburanti e prodotti chimici Neste realizzava fino al 2015 la metà dell’utile operativo con prodotti petroliferi. Oggi i prodotti riciclati rappresentano il 70% dei profitti e il valore dell’azienda è triplicato negli ultimi dieci anni.

2) Spostate le vostre conoscenze e competenze verso nicchie verdi. Esempio: Friedrich Boysen, azienda tedesca di medie dimensioni che produce sistemi di scarico per auto di alta gamma, si concentra ora sull’ottimizzazione degli alloggiamenti delle batterie per auto elettriche.

3) Create delle unità, o vere e proprie startup interne, per prodotti verdi. Spesso è più promettente che investire in giovani società esterne. Esempio: Hydro-Québec, azienda di servizi canadese, sta sfruttando la sua conoscenza delle reti elettriche per creare una filiale chiamata Electric Circuit, che prevede di installare stazioni di ricarica per auto elettriche in tutto il Paese.

4) Motivate bene il valore aggiunto dei vostri prodotti e servizi verdi. I consumatori finali, ma anche i clienti B2B, pagheranno di più per soluzioni sostenibili solo se sono convinti del reale valore ed efficacia. Fornite prove indipendenti dei benefici ambientali dei vostri prodotti/servizi e assicuratevi che il marketing e la vendita siano in grado di comunicare tutto in modo comprensibile.

5) Lavorate a stretto contatto con i vostri fornitori. Gran parte dell’impatto ambientale di un’azienda può essere ricondotta all’energia e alle parti fornite da terzi. Ciò significa che potrete raggiungere la neutralità climatica solo insieme ai vostri partner commerciali. Suggerimento: stipulate al più presto contratti a lungo termine con fornitori che fanno parte dei Green Pioneers.

DALL’ULTIMO NUMERO DI DIRIGIBILE, L’INSERTO DELLA RIVISTA DIRIGENTE DEDICATO ALL’INNOVAZIONE, AGLI SCENARI E ALLE OPPORTUNITÀ DI UN FUTURO CHE È GIÀ PRESENTE. LEGGILO QUI.

Facebook
LinkedIn
WhatsApp

Potrebbero interessarti anche questi articoli

Cerca