
MANAGERITALIA UNA VISIONE CHE ATTRAVERSA IL TEMPO
Quest’anno alla nostra Assemblea celebriamo un traguardo importante: 80 anni di Manageritalia come protagonista nell’evoluzione della contrattualistica e del mondo del lavoro e, insieme ai manager, nella ripresa e nello sviluppo del Paese.
La nostra storia ha inizio nel 1945, quando un gruppo di dirigenti, mossi da una visione lungimirante, ha deciso di unire le forze per costruire il
futuro. Il 9 aprile di quell’anno nasce ANDAC, l’Associazione che in pochi anni si trasforma in Federazione, radicandosi sul territorio con le sue Associazioni. Oggi quella Federazione è Manageritalia.
Fin dall’inizio, Manageritalia ha tradotto la visione in azione, diventando un punto di riferimento per l’evoluzione del management in Italia. Nel 1948, con la creazione del Fasdac, il primo fondo di assistenza sanitaria per i dirigenti, e nel 1949 con la firma dei primi contratti collettivi nazionali, Manageritalia ha valorizzato il ruolo strategico del management italiano, arricchendo nel tempo i contratti con previdenza integrativa, welfare aziendale e politiche attive.
Oggi, in un mondo che corre tra innovazione tecnologica, sostenibilità e sfide globali, Manageritalia continua a essere una realtà che anticipa i cambiamenti, un acceleratore di competenze e un generatore di valore per il management italiano, risorsa determinante per il futuro del nostro Paese.
- Mercoledì 23 maggio 2025 ore 17,00
- Casa Lis Neris, Via Gavignana 10 - San Lorenzo Isontino (GO)
L’Assemblea ordinaria di Manageritalia Friuli Venezia Giulia si terrà in prima convocazione il 22 maggio 2025 alle ore 23.50 e, in seconda convocazione, il giorno venerdì 23 maggio 2025 alle ore 17.00 presso Casa Lis Neris in Via Gavinana, 10 – San Lorenzo Isontino – Gorizia (registrazione dalle 16.30 alle 17.00).
Ordine del giorno:
1. Saluti iniziali e avvio parte pubblica;
2. Intervento CFMT a cura della Prof.ssa Ivana Bartoletti con L’AI: rischi e opportunità;
3. Premiazione Associati;
Inizio parte privata con:
4. Lettura verbale prima convocazione e lettura verbale Commissione Verifica Poteri;
5. Relazione del Presidente a nome del Consiglio Direttivo e aggiornamento sul Piano Operativo;
6. Presentazione Rendiconto Consuntivo al 31 dicembre 2024 e Relazione del Collegio dei Revisori dei Conti;
7. Dibattito e relative votazioni;
8. Intervento federale: Dott.ssa Monica Nolo, Vicepresidente Manageritalia
9. Varie ed eventuali.
Seguirà un piccolo buffet/aperitivo.
