Direttiva NIS 2 manager in prima linea

La Direttiva (UE) 2022/2555 nota come Direttiva NIS 2  segna un cambio di rotta sul fronte della cybersicurezza per le organizzazioni europee e rappresenta una risposta del legislatore alla crescente ondata di minacce informatiche sempre più sofisticate e letali. La normativa impone requisiti rigidi di governance, gestione dei rischi e segnalazione degli incidenti. La NIS 2 interessa un ampio bacino di imprese e impone ai vertici aziendali maggiore coinvolgimento e obblighi di controllo, un ruolo attivo nell’ambito della compliance, formazione specifica, supervisione di­retta sulla sicurezza informatica, prevedendo sanzioni accessorie con sospensione dalle funzioni dirigenziali.

Conviene saperne di più! Prima della scadenza del 28 febbraio 2025 al registro dell’ACN l’Agenzia per la Cy­bersicurezza Nazionale, l’autorità competente in materia. Cos’è. A chi si applica. Quali sanzioni prevede. Quali impatti per le aziende. Come conformarsi.

A queste, e a tutte le domande che giungeranno, daremo una risposta nel webinar
NIS 2 | manager in prima linea

📅 martedì 4 febbraio | ore 17.30

con Giusep­pe Alverone Former DPO Arma dei Carabinieri, Monica Perego esperta di modelli organizzativi integrati di gestione, autori del libro Il modello organizzativo NIS2, ed. Monis e con Riccardo Lora di AdvancedValue.eu
Modera Lorenzo Zanoni rappresentante Quadri Lombardia Nazionale

Da un’idea del Gruppo Quadri Lombardia

Per confermare la tua partecipazione compila il form 

oppure segui la diretta sulla pagina LinkedIn Manageritalia Lombardia

immagine cybersicurezza

Altri Eventi

Incontri dal vivo e online, occasioni di crescita e networking.

I PROSSIMI EVENTI IN CALENDARIO:

Cerca