Quadri iscritti a Manageritalia: quali servizi nella quota associativa?

Un breve riepilogo delle prestazioni disponibili tramite la Card Manageritalia per i Quadri iscritti

L’iscrizione a Manageritalia consente a ciascun Quadro di accedere a una vasta gamma di servizi professionali per sé e per i propri familiari. Le prestazioni connesse alla Card associativa, disponibile nell’app Manageritalia, comprendono:

  • Consulenza contrattuale e legale sui vari aspetti del rapporto di lavoro;
  • Formazione, sviluppo professionale e orientamento, con il supporto di XLabor, che offre sessioni di coaching e career counselling;
  • Consulenza assicurativa fornita da Assidir;
  • Assistenza fiscale e consulenza previdenziale in convenzione con 50&Più Caaf;
  • Consulenza multidisciplinare tramite il portale Askmit, che fornisce informazioni e supporto online in 48 ore su tematiche professionali, legali, previdenziali, fiscali e assicurative;
  • Servizi informativi attraverso diversi canali (rivista, LinkedIn, newsletter, sito web e app Manageritalia);
  • Iniziative ed eventi per gli associati e i loro familiari.

Inoltre, i Quadri iscritti possono beneficiare di alcune coperture assicurative, che includono:

  • Programma di Assistenza Manageritalia: garantisce assistenza, informazioni e consulenze telefoniche 24 ore su 24 per emergenze sanitarie durante i viaggi, sia in Italia che all’estero. Il servizio è esteso anche ai familiari ed è gestito da Europ Assistance Italia S.p.A.;
  • Polizza My Clinic, gestita da Europ Assistance Italia S.p.A., offre una serie di prestazioni tramite la piattaforma My Clinic, che include valutazione sintomi e consulto medico generico e specialistico;
  • Copertura LTC – Long Term Care in forma temporanea: un piano assicurativo pensato per supportare i lavoratori che, a causa di eventi imprevisti come malattia o infortunio, perdono l’autosufficienza. Questo piano offre una rendita mensile netta di 1.000 euro, erogata per tutta la vita senza richiedere un questionario sanitario. Per usufruire della polizza, la non autosufficienza viene valutata in base all’incapacità di svolgere 4 delle 6 attività quotidiane essenziali. La copertura è valida fino al compimento del settantesimo anno di età e non può essere attivata in caso di non autosufficienze conclamate o malattie degenerative pregresse;
  • Tutela Legale, offerta da Antonio Pastore ed estesa anche ai familiari, prevede il rimborso fino a 15.000 euro delle spese legali sostenute in caso di vertenze e contenziosi con terze persone, fisiche o giuridiche, in ambito privato, contrattuale, legale, e, esclusivamente per la parte giudiziale, per contenziosi legati a rapporti di lavoro subordinato. Sono escluse le materie relative al diritto di famiglia e alla responsabilità civile obbligatoria da circolazione.
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

Potrebbero interessarti anche questi articoli

Cerca