Economia

Oggi la nostra teologia è l’Economia. (James Hillman).

Tag Cloud
thumb-dirigibile

Guida pratica al modello 730

Novità, agevolazioni e strategie fiscali: consigli utili per semplificare la dichiarazione dei redditi
thumb-dirigibile

Osservatorio del Terziario Manageritalia: al via la sesta newsletter

Nel primo trimestre del 2024, il valore aggiunto dell’economia italiana è cresciuto dello 0,4%, grazie all'aumento dello 0,7% dei servizi di mercato e nonostante la crisi dell'industria. L'incremento del fatturato dei servizi è stato modesto (+0,3%) a causa del calo
thumb-dirigibile

IA, un cammino verso innovazione e crescita

Una panoramica sull’intelligenza artificiale nelle aziende italiane: gli usi principali, i settori dove è più diffusa, il mercato attuale e ciò che ci aspetta nel prossimo futuro
thumb-dirigibile

Più occupati, meno salari: alcune considerazioni

Precisazioni d’obbligo sul commento di Tito Boeri e Roberto Perotti dedicato ai salari, uscito su La Repubblica in occasione del Primo Maggio
thumb-dirigibile

FibreConnect: connettività in fibra ottica ad alte prestazioni

Le pmi soffrono della carenza di connessioni a banda ultralarga e quindi di scarsa fruibilità delle tecnologie sottostanti. Una mancanza che impatta negativamente sulle loro prospettive di crescita e aggiunge complicazioni ai manager che guidano queste imprese. Sfide e opportunità
thumb-dirigibile

“Mansioni di servizi” svolte all’interno delle aziende manifatturiere

All'interno delle imprese manifatturiere cresce l’importanza dei dipartimenti dedicati a svolgere attività di servizio essenziali per il regolare svolgimento delle attività aziendali
thumb-dirigibile

I legami tra manifattura e servizi di mercato

I dati dell'Osservatorio del Terziario di Manageritalia: il mondo dei servizi sta assumendo un’importanza crescente all’interno delle catene globali del valore relative ai settori manifatturieri.
thumb-dirigibile

Il Terziario motore dell’economia italiana

Il Terziario è oggi il settore predominante e più dinamico nella maggioranza delle economie sviluppate e in numerosi mercati emergenti. Il processo di terziarizzazione va avanti da decenni e appare essere una evoluzione storica ineluttabile del modello di sviluppo moderno
thumb-dirigibile

Industria e servizi sempre più integrati

I servizi giocano un ruolo sempre più rilevante all’interno delle catene del valore manifatturiere, grazie alla spinta all’innovazione e alla diffusione del 4.0. Nella produzione italiana di beni, la componente di servizi superava il 24% già nella fase pre Covid,
thumb-dirigibile

Osservatorio del Terziario Manageritalia: al via la quinta newsletter

Uscito il quinto numero della newsletter dell’Osservatorio del Terziario Manageritalia. Le esportazioni di servizi sono cresciute. Rispetto al trimestre precedente il valore aggiunto è cresciuto dello 0,2% per l’insieme dell’economia italiana, mentre si registra un calo significativo nei servizi di
Cerca