Future training: Toc toc, bussa TikTok

Il microlearning passa oggi dalla popolare piattaforma, con sempre più creatori di contenuti che condividono expertise specifiche

TikTok sarà la formazione del futuro? Alcuni giurano di sì, e non sono i soliti teenager, la cui concentrazione non dura, per l’appunto, più di 25 secondi. Sempre più avvocati, commercialisti, scienziati e anche manager usano TikTok per trasmettere conoscenza e rispondere a quesiti vari in pochi secondi. Non solo. I giovani dipendenti che hanno problemi con Excel cercano sempre più spesso aiuto sulla piattaforma di video brevi TikTok.

Lì, trovano diversi “influencer di Excel” specializzati nel programma di gestione di fogli elettronici. L’americana Emma Chieppor, ad esempio, pubblica regolarmente video di 25 secondi con consigli e istruzioni sotto il suo nome utente @exceldictionary.

Che dire. TikTok è perfetto per il microlearninginsomma, per pillole di conoscenza. Volete far conoscere a giovani principianti le basi della vostra attività o i processi più importanti? Allora dovreste produrre per loro video TikTok. In questo modo si crea un’offerta di apprendimento a bassa soglia che qualcuno guarda davvero. È importante essere brevi (durata compresa tra 15 e 60 secondi), divertenti (ma non stupidi) e magari creare una serie tematica con rimandi a video simili.

DALL’ULTIMO NUMERO DI DIRIGIBILE, L’INSERTO DELLA RIVISTA DIRIGENTE DEDICATO ALL’INNOVAZIONE, AGLI SCENARI E ALLE OPPORTUNITÀ DI UN FUTURO CHE È GIÀ PRESENTE. LEGGILO QUI.

Facebook
LinkedIn
WhatsApp

Potrebbero interessarti anche questi articoli

Cerca