La sostenibilità è un tema sempre più cruciale per le imprese italiane. Nell’attuale contesto non si tratta più soltanto di un impegno etico, ma di un elemento strategico fondamentale per garantire competitività, migliorare l’operatività d’impresa e ottenere migliori risultati di business. Le imprese ricoprono un ruolo cruciale nella transizione verso modelli socioeconomici sostenibili, in linea con l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite e con gli obiettivi di neutralità climatica fissati al 2050 dall’Unione europea.
Per comprendere meglio le sfide e le opportunità di questa trasformazione, Cfmt, in collaborazione con SosteniAbilita, ha condotto un’indagine tra i suoi dirigenti associati. L’obiettivo? Fotografare lo stato dell’arte della sostenibilità nelle imprese italiane. Dai risultati emergono dati interessanti che delineano le caratteristiche distintive delle aziende del settore terziario e mettono in luce alcuni aspetti quasi sorprendenti.
I risultati di questa survey saranno presentati il 15 aprile nella Learning House di Cfmt a Milano, dalle 17,30 alle 19,30. Durante l’evento, Alfredo Romano e Cesare Nonnis Marzano di SosteniAbilita commenteranno i risultati della ricerca e proveremo a delineare gli scenari futuri della sostenibilità in Italia.
L’incontro sarà accessibile anche online per consentire la partecipazione di un pubblico più ampio.
Iscriviti e partecipa all’evento
Le sfide nel processo di integrazione della sostenibilità in azienda
per scoprire come integrare al meglio la sostenibilità nella tua organizzazione!
Le sfide nel processo di integrazione della sostenibilità in azienda
martedì 15 aprile dalle 17,30 alle 19,30 – Cfmt Learning House, Milano & OnlineCLICCA QUI per iscriverti.