Manageritalia al Festival del Management

3-4 febbraio, Università Bocconi, Milano

Milano ospita il primo Festival del Management in Italia, organizzato da Sima (Società Italiana di Management).

E Manageritalia ha scelto di patrocinare l‘iniziativa e parteciparvi con focus e talk: «partecipiamo con grande interesse – dice Mario Mantovani, presidente Manageritalia – perché lo sviluppo economico e sociale del Paese richiede di valorizzare le competenze, il senso di responsabilità e la cultura del management. A fronte delle profonde trasformazioni nei modelli di business e nell’organizzazione del lavoro, che devono promuovere modelli di sviluppo sostenibile e di qualità del lavoro, è indispensabile aumentare la presenza dei manager anche nelle troppe aziende che oggi ne sono sprovviste».

Non un convegno specialistico, né un congresso accademico ma un Festival aperto a tutti dove possa emergere l’importanza del management e il contributo che può dare come risorsa e volano per il Paese.

L’obiettivo di questa prima edizione è diffondere e alimentare la cultura del management come valore condiviso e come strumento per contrastare l’attività delle mafie, innovare il sistema della salute pubblica, guidare e supportare la transizione ecologica. Nell’ottica di migliorare la qualità della vita rendendola più sicura e più completa per tutti.

Un evento diffuso aperto a tutti

Una due giorni ricca di sessioni plenarie, keynote speech, tavole rotonde, talks, interviste e dialoghi, workshops e laboratori, masterclass e hackathon per un totale di oltre quaranta eventi fruibili in presenza o da remoto. Un luogo aperto di confronto e di dibattito sui temi del management, un’agorà ideale di approfondimento ma anche di intrattenimento.

Tutti potranno parteciparvi gratuitamente: studenti degli istituti superiori e universitari, operatori economici, amministratori e dipendenti pubblici, insegnanti e professori universitari in generale, professionisti.

Il ruolo del management

Nel corso del festival saranno approfonditi anche i risultati della ricerca condotta da Manageritalia con il supporto tecnico di AstraRicerche, sul tema della percezione del ruolo management.

Dalla survey, che ha coinvolto manager e cittadini per un totale di 2.333 individui, emerge chiaramente come la figura del manager sia vista come un traino per lo sviluppo del Paese: quasi il 60% dei cittadini ritiene che i manager siano fondamentali nelle operazioni di digitalizzazione e innovazione, il 55% nella trasformazione dell’organizzazione del lavoro e il 45% per realizzare la sostenibilità sociale e ambientale.

Gli eventi Manageritalia

Tra i tanti appuntamenti, ecco una preview degli eventi promossi da ManageritaliaInnovazione e management nella sanità
3 febbraio, dalle 14:30 alle 16:30

Didattica innovativa per lo studio del Management nelle scuole superiori
3 febbraio, dalle 14:30 alle 16:30

Fashion Management in Diversity and Inclusion Mood
3 febbraio, dalle 16:30 alle 18:30

Geopolitica e modelli innovativi di management della produzione e della supply chain
4 febbraio, dalle 9 alle 10:50. 

Il valore del Management per gli italiani: i risultati di una Survey
4 febbraio, dalle 13 alle 13:30

Premiazione Hackathon Festival del Management
4 febbraio dalle 16 alle 16:30

Facebook
LinkedIn
WhatsApp

Potrebbero interessarti anche questi articoli

Cerca