Quadri: un ruolo chiave nella ripresa

In un paese povero di manager e managerialità, quadri e dirigenti hanno un ruolo decisivo nella ripresa del Paese, contribuendo fattivamente a innovazione, sviluppo e competitività delle aziende

Se il ruolo dei manager nella ripresa è determinante, come diciamo da tempo, l’onere e l’onore non riguarda solo i dirigenti, ma anche i quadri, il nostro middle management. Non a caso il ruolo del management nella ripresa e per l’innovazione del sistema economico, privato e pubblico, è ben rimarcato anche dal piano predisposto dalla task force Colao nel marzo 2020 in cui si dice chiaramente per quanto riguarda il settore pubblico che

“Alle competenze tecniche dei dipendenti si devono affiancare competenze manageriali diffuse. Il middle management può essere un acceleratore dell’innovazione, oppure costituire un freno insuperabile. Esistono già quadri intermedi validi e facilmente professionalizzabili con interventi formativi, ma spesso ignorati e non premiati”.

Un ruolo che i quadri hanno insieme ai dirigenti anche nelle tante aziende del privato poco o per niente managerializzate, dove l’ingresso di uno o più dirigenti deve per forza contare anche su un valido middle management.

Ma allora quanti sono e chi sono i quadri del privato oggi in Italia? A fine 2019 (ultimi dati disponibili Inps) i quadri nel settore privato sono 462.996. Figure manageriali in forte aumento anche negli ultimi anni: + 21,5% dal 2008 al 2019 (uomini +69% e donne+ 30%) e + 2,4% nel solo 2019 (uomini +1,6%, donne +4,5%). Naturalmente, come per i dirigenti, la Lombardia svetta con 166.191 quadri (35,9%), seguita da Lazio (65.711, 14,2%), Piemonte (41.067 (9%), Emilia Romagna (40.713, 8,8%) e Veneto (36.813, 8%), ultima la Valle d’Aosta (551, 0,1%).

E tra questi manager le donne sono il 30,4% a livello generale, il 37% tra gli under 35 e il 34,3% tra gli under 40. Lazio (34,9%), Sardegna (34,3%) e Lombardia (32,2%) sono le regioni più rosa.

Insomma, da fare per managerializzare di più il sistema e crescere c’è tanto e i quadri, come tutti i manager, hanno bisogno di un’organizzazione che li supporti nelle loro sfide professionali. Per questo da anni Manageritalia, offre rappresentanza, servizi professionali, networking e valorizzazione del ruolo a dirigenti, quadri ed executive professional.

Un esempio di quello che facciamo, nella maggioranza dei casi mettendo in perfetta sinergia e simbiosi tutte queste figure manageriali, è il webinar Designing your work life, che si svolgerà online lunedì 12 aprile alle ore 12,30. Riservato ai quadri associati, ma aperto anche a chi è un quadro e non è iscritto, vuole così provare uno dei tanti servizi che associandosi in futuro potrebbe avere. Scopri di più e iscriviti subito.



Facebook
LinkedIn
WhatsApp

Potrebbero interessarti anche questi articoli

Cerca