WOBI rilancia con il subscribe

L’organizzazione leader mondiale di contenuti di business adotta un modello che garantisce un’esperienza continua di apprendimento e ispirazione. Ne parliamo con Ana Mazzeo, managing director WOBI Italia
world business forum

Perché WOBI è passata a un modello di business basato sul subscribe?

«Vogliamo garantire un’esperienza continua di apprendimento e ispirazione, accompagnando i nostri clienti con accesso esclusivo ai migliori contenuti di management e leadership 365 giorni all’anno, oltre le due giornate del World Business Forum».

Uno sprone per portare davvero le persone a fare formazione continua?

«Esatto, per rendere la formazione parte integrante della quotidianità dei nostri leader, potendo accedere ogni giorno, ovunque sono, a contenuti esclusivi di management. Ma non solo, vogliamo creare una vera e propria community globale dinamica, dove condividere esperienze, prospettive e ispirarsi a vicenda».

Che cosa cambia per i vostri clienti?

«I nostri clienti entrano ora a far parte di una community globale, composta da top executive provenienti da tutto il mondo, con cui possono interagire. Hanno inoltre accesso in presenza al World Business Forum Milano, alle registrazioni di tutti i World Business Forum Worldwide 2025, a oltre 300 ore di contenuti digitali costantemente aggiornati, provenienti dal nostro network di speaker, e a eventi locali in presenza di contenuto e networking durante tutto l’anno».

Che cosa cambia invece per voi?

«Per noi significa costruire un rapporto continuativo con i nostri clienti, supportandoli nella loro crescita professionale. Prima li incontravamo solo durante le due giornate del World Business Forum, ora siamo al loro fianco ogni giorno, offrendo contenuti e opportunità di apprendimento tutto l’anno».

Come sta evolvendo il mondo della formazione e ispirazione manageriale e organizzativa a livello mondiale?

«Sta evolvendo verso contenuti più accessibili, rapidi e mirati. C’è una crescente richiesta di contenuti on-the-go, fruibili in modo veloce e incisivo. Inoltre, grazie all’intelligenza artificiale, è possibile offrire percorsi sempre più personalizzati, adattandoli alle esigenze specifiche di ogni professionista e ruolo».

Ci racconta una delle lezioni più ispiratrici o sorprendenti emerse negli ultimi eventi?

«Una lezione che mi ha colpito molto nel profondo è stata quella di Michael Phelps, il nuotatore olimpionico più premiato di tutti i tempi, che due anni fa è salito sul palco del World Business Forum Milano. Ha condiviso la sua esperienza personale con la salute mentale, raccontando di un periodo di depressione da cui è riuscito a uscire. La chiave per superare quel momento difficile è stata fermarsi, ascoltarsi e prendersi il tempo per riflettere su sé stesso».

In chiusura, quali le nuove sfide e i nuovi vantaggi per persone e organizzazioni?

«”Human first”. È fondamentale utilizzare la tecnologia, non solo per ottimizzare i processi, ma soprattutto per migliorare il benessere e la crescita delle persone. Le organizzazioni devono mettere al centro l’individuo, ora più che mai, creando un equilibrio tra innovazione tecnologica e attenzione al valore umano».

Ana Mazzeo WOBI Italia

Grazie alla consolidata collaborazione con WOBI, gli associati Manageritalia possono acquistare WOBI Membership, Business event e contenuti digitali per un intero anno per ispirarsi, aggiornarsi e innovare.

Con WOBI Membership, avrai incluso il tuo pass per il World Business Forum (11-12 novembre 2025, MiCo Milano Congressi) e avrai accesso, 365 giorni l’anno, ai migliori contenuti manageriali a livello mondiale e una community globale di top executive.

Per tutti i dettagli e, soprattutto, per utilizzare il codice sconto riservato agli associati Manageritalia, accedi in area riservata My Manageritalia > Servizi Professionali > WOBI Inspiring Ideas – eventi su www.manageritalia.it 

Facebook
LinkedIn
WhatsApp

Potrebbero interessarti anche questi articoli

Cerca