I fondi di investimento nella carriera manageriale

Le opportunità di crescita legate agli investimenti finanziari richiedono ai manager un allenamento costante. Ne parleremo venerdì 23 febbraio al prossimo Friday’s Manager, organizzato da XLabor, la divisione del mercato del lavoro di Manageritalia, con Michele Buonerba, presidente Laborfonds, Change process manager Umana.
foto fondi di investimento

I fondi di investimento nella carriera manageriale: questo il titolo del prossimo Friday’s Manager, organizzato da XLabor, la divisione del mercato del lavoro di Manageritalia (Registrati qui per seguire e partecipare online).

Le trasformazioni sociali, economiche e del lavoro richiedono ai manager un allenamento costante rispetto alle opportunità di crescita legate agli investimenti finanziari. L’inverno demografico, le continue trasformazioni tecnologiche, i passaggi generazionali e l’aumento dell’età media del capitale umano richiedono sempre nuove competenze manageriali per attrarre i fondi d’investimento nelle aziende.

Il coinvolgimento attivo di tutti gli attori coinvolti, dagli imprenditori ai manager, passando per la formazione, diviene pertanto strategico nella gestione dei processi di crescita economica e nella ricerca di nuove opportunità.

Ne parleremo con Michele Buonerba, presidente Laborfonds, Change process manager Umana, venerdì 23 febbraio dalle 12 alle 13, al quale abbiamo posto alcune domande. Registrati qui per seguire e partecipare online.

I Fondi di investimento sono un interlocutore a cui i manager possono guardare per tappe della loro carriera?
«Assolutamente sì, perché sono strumenti di crescita aziendale e personale per i manager e per tutte le persone coinvolte nella creazione di valore delle imprese».

Che manager servono? Quali competenze ed esperienze sono richieste e ricercate?
«Servono manager attenti allo sviluppo delle loro soft skill e con una buona disponibilità alla flessibilità nella gestione dei processi e delle risorse umane».

Come entrare in contatto con i fondi di investimento, come approcciarli e farsi notare?
«Attraverso lo sviluppo della rete relazionale, utilizzando i canali diretti e online disponibili. Anche attraverso gli investitori istituzionali è possibile arrivare a conoscere le società che gestiscono i fondi».

Perché un manager dovrebbe guardare a un fondo d’investimento? E quando?
«Perché sono degli strumenti d’investimento in innovazione di processo e di aumento delle opportunità di crescita della diffusione dei servizi e dei prodotti nei mercati internazionali. Direi che la risposta al quando è costantemente».

FRIDAY’S MANAGER I fondi di investimento nella carriera manageriale, venerdì 23 febbraio 12-13
REGISTRATI QUI
.

Facebook
LinkedIn
WhatsApp

Potrebbero interessarti anche questi articoli

Cerca