Long Term Care – una tutela contro la non autosufficienza per gli Executive Professional

Dallo scorso anno la Ltc in forma temporanea è compresa nella quota associativa di Manageritalia Executive Professional. Una copertura che entra a far parte del risk management di ogni professionista che, se acquistata individualmente sul mercato, costerebbe ben più della stessa quota associativa
long term care executive professional

L’evoluzione demografica in atto, caratterizzata da una progressiva riduzione dei tassi di natalità e da una maggiore sopravvivenza, è sempre più associata ad un aumento dei bisogni sanitari e sociosanitari legati all’invecchiamento e a un incremento della spesa in questo settore, per questi motivi il tema della non autosufficienza sta diventando sempre più importante e attuale.

Le polizze assicurative Long Term Care, che tutelano le persone che per qualsiasi causa perdano la propria autosufficienza, stanno sempre più prendendo piede nel mercato assicurativo.

Questo tipo di coperture assicurative prevedono principalmente due diverse tipologie di prestazioni: una rendita per aiutare l’assicurato e la sua famiglia a sopportare i costi derivanti dalla perdita dell’autosufficienza o l’attivazione di una serie di servizi socioassistenziali. Il mercato italiano è caratterizzato da prodotti ad adesione individuale con costi importanti/elevati per i singoli assicurati e quindi di difficile sostenibilità.

Anche per questo motivo Manageritalia ha deciso di comprendere nella quota associativa Manageritalia per tutti gli Executive Professional con età inferiore ai 69 anni una polizza collettiva Long Term Care in forma temporanea. Un chiaro esempio della forza di una collettività come la nostra che, dopo aver inserito questa tutela nel contratto dirigenti già dal 2001, ora la ingloba anche nel sistema di welfare offerto agli Executive Professional, coprendoli anche su questo fronte con una tutela che ha un valore, anche di mercato, molto superiore all’importo della stessa quota associativa.

Si tratta di una copertura assicurativa per eventi imprevisti causati da malattia o infortunio che comportino una non autosufficienza, garantendo una rendita mensile vitalizia netta di € 1.000 che si attiva nel momento in cui l’associato non sia più in grado di svolgere in maniera autonoma 4 delle 6 attività elementari del vivere quotidiano (lavarsi, vestirsi/svestirsi, nutrirsi, andare in bagno, muoversi e spostarsi).

L’ingresso in polizza avviene automaticamente per tutti gli Executive Professional in regola con il pagamento della quota associativa a Manageritalia senza alcun questionario sanitario; restano esclusi solo i portatori di invalidità o coloro che, alla data di ingresso in copertura, non siano già in grado di svolgere una delle sei attività sopra riportate. La polizza copre sino al raggiungimento dei 70 anni di età.

Per maggiori informazioni, clicca qui o scrivi a info@assidir.it

Scopri i vantaggi della membership a Manageritalia Executive Professional 2025.

La quota d’iscrizione 2025 a Manageritalia Executive Professional (120 euro per chi ha meno di 69 anni e 90 euro per chi ne ha 69 o più) oltre a numerosi servizi e vantaggi per la professione e la famiglia comprende alcune novità in tema di welfare e di sviluppo professionale.

Iscriviti subito scegliendo l’Associazione territoriale più comoda.

Facebook
LinkedIn
WhatsApp

Potrebbero interessarti anche questi articoli

Cerca