In occasione della Settimana del lavoro agile di Milano (e prima che Starbucks apra in città), si possono individuare mille alternative all’ufficio tradizionale dove fare smart working e fissare appuntamenti di lavoro: nel capoluogo lombardo non mancano di certo locali, anzi, location.
Se si leggono i blog internazionali e le recensioni di Tripadvisor risulta piuttosto semplice farsi un’idea di dove si possano trascorrere interi pomeriggi a scrivere a computer, fare una call via Skype o incontrare persone per motivi professionali. Ma quali caratteristiche dovrebbero avere questi bar? Dovrebbero essere facilmente raggiungibili e avere wi-fi, prese della corrente in abbondanza, tavoli e salotti confortevoli e magari non essere frequentati troppo da bambini. Spesso sono ambienti ibridi e polifunzionali, luoghi dunque versatili che ben si prestano ad accogliere i nomadi digitali.
Qui di sotto una selezione di 10 indirizzi, certamente non esaustiva, ma magari utile per fare smart working bevendo caffè e mangiando un sandwich in un ambiente gradevole.
Upcycle Milano Bike Café, via Andrea Maria Ampère 59
Pavè – via Felice Casati, 27
Open Café, viale Monte Nero 6
Type Bar, via Pietro Borsieri 34
Coffice Milano – viale Emilio Caldara, 1
Otto Bar Milano – via Paolo Sarpi, 8
L’OV Milano – via Solari, 34
Arnold Coffee Milano – via Orefici, 26
Base – via Bergognone, 34
Coll Milano – Corso di Porta Vittoria, 58
Segnalo anche un bel servizio fotografico sul tema dell’extended office.