Riconoscimento facciale: alla faccia della privacy

Le conseguenze nell’ambito della sfera personale e professionale

Siete pronti a un mondo dove tutti vi (ri)conoscono? Voi, i vostri colleghi e i familiari. Andiamo con ordine. Dovete assolutamente provare, almeno una volta, pimeyes.com, la piattaforma che trova tutte le nostre foto pubblicate online, anche se siete solo sullo sfondo o se lo scatto è vecchio di parecchi anni. Basta caricare la fotografia di una persona per ottenere in pochi secondi un elenco completo (quali immagini e su quali siti).

Uno sogno per chi spia, un incubo per chi viene spiato (comprese le imprese). Questa tecnologia, e altri sviluppi simili, avrà conseguenze di vasta portata in termini di sicurezza aziendale e personale. Alcuni scenari.

1) Un concorrente o un cacciatore di teste si piazza davanti alla vostra azienda e fotografa tutte le persone che entrano ed escono. Grazie al riconoscimento facciale può scoprire chi lavora per voi o con quali funzioni e competenze (curricula compreso). Società come Clearview già oggi potrebbero offrire questo servizio (almeno potenzialmente).

2) La polizia, ma anche gli investigatori privati, possono filmare manifestazioni, riunioni di partito o convention aziendali e ottenere automaticamente una lista con i nomi di tutti i partecipanti.

3) I luoghi e gli eventi in cui i partecipanti tengono particolarmente alla discrezione (spiaggia nudista, club per scambisti, case di appuntamento o altro) potrebbero scomparire.

4) Last but not least: imprenditori e manager saranno esposti a rischi supplementari dato che i membri della loro famiglia possono in ogni momento essere riconosciuti (rapine e ricatti). Morale: se non volete essere riconosciuti avete solo una possibilità: impedire che una vostra foto circoli da qualche parte in rete. Praticamente impossibile.

DALL’ULTIMO NUMERO DI DIRIGIBILE, L’INSERTO DELLA RIVISTA DIRIGENTE DEDICATO ALL’INNOVAZIONE, AGLI SCENARI E ALLE OPPORTUNITÀ DI UN FUTURO CHE È GIÀ PRESENTE. LEGGILO QUI.

Facebook
LinkedIn
WhatsApp

Potrebbero interessarti anche questi articoli

Cerca